La dieta chetogenica è un nuovo trend che si basa su una alimentazione povera di carboidrati, ricca di grassi e proteine per attuare il processo di chetosi. Questo regime alimentare è nato come...
Hai appena terminato l’Università e vuoi darti una occasione nel mondo del benessere? Oppure sei stanco del lavoro che svolgi e desideri solo trasformare una passione, in un lavoro vero e proprio?...
L’invecchiamento del corpo è l’unico processo che ad oggi nessuno è in grado di fermare. Si può migliorare l’aspetto, ma gli organi e i muscoli insieme alle ossa procedono inesorabili lungo...
Nella definizione più classica, la fimosi viene indicata come un restringimento del prepuzio. Per intenderci, il prepuzio rappresenta lo strato mucoso-cutaneo retrattile che avvolge il glande, la...
Il progetto Educami viene ritenuto estremamente innovativo perché trasforma la farmacia in un vero e proprio centro specializzato nella nutrizione. Ovviamente l’approccio sarà multidisciplinare:...
Che cos’è il progetto “Me Me Me”? E’ un idea nata da alcuni medici facenti parte dell’associazione DLF di Milano, i quali si occupano di ricerca nel campo alimentare. L’acronimo sta a...
La frattura dello sterno consiste nella rottura dell’osso che si trova nella linea mediana del petto, e che è connesso alle coste (creando la gabbia toracica anteriore) per mezzo di legamenti di...
La vitiligine (leucodermia) è una patologia della pelle connessa ad un disturbo della pigmentazione cutanea, e caratterizzata dalla comparsa di macchie bianche sulla pelle. Non è contagiosa, e...
La demenza a corpi di Lewy (nota anche come DLB) consiste una malattia neurodegenerativa che assomiglia all’Alzheimer, ma che è caratterizzata da un esordio ancora più precoce. In genere, la...
Il ferro è fondamentale per la salute del nostro corpo e per il corretto funzionamento dello stesso e di alcune funzioni fondamentali, come per esempio la respirazione. Esso infatti viene utilizzato...
L’età anziana porta con sè alcuni problemi pratici, spesso conseguenza di una debilitazione fisica generale (maggiore debolezza, minor coordinamento ed equilibrio, difficoltà ad alzarsi, poca...
Un attacco di panico consiste in una esperienza davvero negativa e fonte di ansia, sia per chi la vive, sia per chi è chiamato ad aiutare il soggetto colpito. Con il termine ‘attacco di panico’...
Le infezioni alle vie urinarie sono un fenomeno potenzialmente molto fastidioso, abbastanza comune (soprattutto fra le donne) e che, se bene trattato, si risolve in genere in pochi giorni. Una delle...
Il mal di gola è una condizione che tutti noi conosciamo: un fastidio più o meno accentuato nella zona della folla, dolore, catarro, sensazione di prurito, voce che si abbassa. Sintomo tipico del...
Quando si parla di centri di eccellenza per la cura del disturbo ossessivo compulsivo, si fa riferimento a strutture specializzate per la cura di questo tipo di disturbo, dotate di equipe...
Quando si parla di elementi chimici presenti in natura in piccole quantità si fa riferimento a quegli elementi chimici presenti, sull’ambito della superficie terrestre, in quantità davvero minime...
La febbre è un modo che il nostro organismo ha di difenderci dalle infezioni: essa quindi è una manifestazione non problematica, almeno finché rimane entro certi razionali. La febbre è una difesa...
L’ernia al disco consiste in una patologia della colonna vertebrale che può causare un acuto dolore, diversi fastidi e diminuire la libertà di movimento. Si tratta, in gergo tecnico, di prolasso...
Il collasso cardiocircolatorio, definito in gergo medico anche come shock cardiocircolatorio, è una sindrome clinica che scaturisce da una perfusione non adeguata dei tessuti corporei. Si tratta di...
La malattia emorroidaria è quel disturbo che comunemente viene chiamato emorroidi. Questo termine viene spesso usato in maniera impropria in quanto le emorroidi sono delle strutture vascolari...
La parola meningite significa letteralmente infiammazione delle meningi. Queste ultime sono le membra che avvolgono e proteggono cervello e midollo spinale. Scopriamo insieme quali sono cause,...
Cos'è la tricomoniasi vaginale? La medicina definisce triconomiasi un'infezione che va ad infiammare gli organi sessuali e tutte le vie urinarie che si trovano nella vagina. A causarla è un...
La mielofibrosi è una patologia che interessa il midollo osseo. La neoplasia altera il normale processo di emopoiesi, ovvero un meccanismo adibito alla produzione dei globuli bianchi, rossi e delle...
Diventare genitori è un desiderio di molte coppie, tuttavia, alcune patologie potrebbero ostacolare l'arrivo naturale del tanto atteso bebè. Gli esami preconcezionali, da eseguire prima della...
Farmaci senolitici, quali sono e come agiscono? Nonostante l’invecchiamento possa apparire come un ostacolo insormontabile a cui prima o poi tutti siamo destinati, negli ultimi anni il progresso...
L'insufficiente o mancata secrezione dell'ormone antidiuretico, più comunemente denominato ADH o vasopressina, da parte dell'ipotalamo e dell'ipofisi posteriore può causare il diabete insipido. Da...
La tagliata di manzo con l’aggiunta di aceto balsamico e rucola è un piatto semplice e molto appetitoso. Facile da preparare ed adatto a tutti. L’aceto balsamico ovviamente contribuisce ad...
Il corpo umano si può definire e paragonare a una macchina nella quale tutto funziona bene grazie alla cooperazione e alla sinergia tra diverse componenti. Quando in una macchina un componente non...
Grazie al prezzo economico e alle qualità nutrizionali l'uovo è un alimento sempre presente nella dieta mediterranea ma è anche visto con sospetto dall'opinione pubblica per la quantità di...
I Triptani rappresentano una tipologia di farmaci utilizzati per trattare l'emicrania, sia con che senza aurea. Tali farmaci si sono rivelati piuttosto efficaci, dal momento che sono capaci di...
Il Burnout In psicologia, il burnout è una sindrome che risulta dall'esposizione prolungata a fattori di stress e un conseguente esaurimento delle risorse per far fronte a questi fattori di stress....
La minorazione visiva, conosciuta anche come ipovisione, è una condizione in cui un individuo ha una visione funzionale, ma quella visione non è abbastanza nitida per essere in grado di riconoscere...
Che cos'è la vaginite atrofica Uno dei problemi più comuni nelle donne è la cosiddetta vaginite atrofica, un'infiammazione che si verifica nella zona vaginale, che non dipende in alcun modo da...
Farmaci FAS e diabete I farmaci anti-infiammatori steroidei, meglio conosciuti come FAS, comprendono una varietà di medicinali che vengono impiegati per il trattamento dell’infiammazione o nel...
La cardioaspirina, comunemente chiamata anche aspirinetta, è un farmaco della classe Fans, ovvero degli antinfiammatori non steroidei. Nella cardioaspirina è contenuto il medesimo principio attivo...
Uno degli elementi più importanti per chi vuole avere più consapevolezza di cosa succede al proprio corpo, quando si prende o si perde peso, è sapere qual è il proprio bilancio energetico. Chi...