Benvenuto su
SALUTE CHE FARE!
La salute è caratterizzata non solo dall’assenza di malattia, ma anche da un equilibrio dinamico di benessere fisico, emotivo, sociale e intellettuale. Nutrizione e corretta educazione alimentare sono quindi basi fondamentali di questa armonia.
Progetto realizzato da MediaSalus Srl
Insalata greca con fagioli pomodori e Feta
La salute inizia a tavola!
I nostri nutrizionisti vi propongono una serie di ricette sane, gustose ed equilibrate e che soddisfano molte esigenze nutrizionali dell’era moderna. Dalla colazione, agli spuntini e fino alla cena: scegli il tuo piatto e godi dei benefici degli alimenti!
Ingredienti per 4 porzioni
Tabella nutrizionale per porzione
- Calorie - totali: 260 Kcal
- Proteine: 15 gr
- Carboidrati: 26 gr
- Grassi: 11 gr
- 600 gr. di fagioli
- 350 gr dipomodorini
- 100 gr. di feta
- 1/2 -cipolla rossa
- Sale/pepe/Olio Extravergine d'oliva a
piacimento
Descrizione
Piatto unico e con un alto contenuto di proteine date non solo dalla feta, ma anche dai fagioli. La feta, come gran parte dei formaggi, è una buona fonte di calcio, fosforo e proteine, tutti nutrienti utili per favorire la salute delle ossa. Nella feta sono presenti fermenti lattici probiotici, ovvero batteri buoni amici dell'intestino che possono contribuire a migliorare la salute dell'intestino e il sistema immunitario, proteggendo l'intestino dai batteri dannosi come l'E. coli e la Salmonella. La feta contiene acidi grassi buoni, tra cui l'acido linoleico coniugato (CLA). È stato dimostrato che tale grasso aiuta a migliorare la composizione corporea, favorendo la diminuzione della massa grassa e l'aumento della massa magra. I fagioli, invece, sono composti principalmente da carboidrati e sono una fantastica fonte di proteine vegetali, tanto da ottenere l’appellativo di “carne dei poveri”. Il contenuto proteico dei fagioli è abbastanza alto, caratteristica che li rende molto interessanti anche per chi segue una dieta vegetariana.
I fagioli sono un’ottima fonte di fibre, che aiutano ad aumentare il senso di sazietà e a combattere la stitichezza, e di sali minerali tra cui il potassio, fondamentale per regolare la pressione sanguigna.
Preparazione
Scolare i fagioli cannellini, e metterli da parte. Lavare e tagliare i pomodorini e tagliare a cubetti la feta.
In una insalatiera mettere i fagioli, la feta e i pomodori. Condire con olio di oliva, regolare sale e pepe.
La registrazione è necessaria per accedere ai servizi esclusivi di Salute Che Fare e per ricevere BUONI SCONTO sui prodotti e consulenze nutrizionali dalla tua farmacia di zona!