Benvenuto su
SALUTE CHE FARE!
La salute è caratterizzata non solo dall’assenza di malattia, ma anche da un equilibrio dinamico di benessere fisico, emotivo, sociale e intellettuale. Nutrizione e corretta educazione alimentare sono quindi basi fondamentali di questa armonia.
Progetto realizzato da MediaSalus Srl
Pollo al Curry
La salute inizia a tavola!
I nostri nutrizionisti vi propongono una serie di ricette sane, gustose ed equilibrate e che soddisfano molte esigenze nutrizionali dell’era moderna. Dalla colazione, agli spuntini e fino alla cena: scegli il tuo piatto e godi dei benefici degli alimenti!
Tabella nutrizionale
Ingredienti x 4 persone
- 800 gr. di pollo
- Pomodorini ciliegini
- 4 carote
- 3 cc di cacao amaro
- 2 cipolle
- 2 zucchine
- 1 peperone verde
- 10 gr colla di Pesce
- 3 cucchiai di curry
- Olio Extravergine d'oliva
- Calorie per porzione: 319 kcal
- Proteine: 40gr
- Carboidrati: 8 gr
- Grassi: 10 gr
Descrizione
Il pollo al curry è una pietanza consumata prevalentemente in Oriente, che si accompagna ad un contorno di riso. La sua ricetta è estremamente semplice ed ha un gusto molto particolare dato proprio dal curry, un insieme di spezie che creano un sapore deciso ed unico. Il curry è un mix di spezie : cumino, pepe nero, cannella, curcuma, coriandolo, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino e pepe nero. Il curry, grazie appunto alla curcumina che contiene, ha le proprietà di proteggere lo stomaco e l'intestino e ridurre i fastidi collegati all'artrite e ai reumatismi. La stessa azione antinfiammatoria e antiossidante del curry sarebbe efficace anche per ridurre il rischio di attacco cardiaco: infatti, questa spezia dà infatti un piccolo aiuto anche al cuore, agendo a livello venoso e stimolando il flusso ematico. In più, regola il metabolismo e fa bruciare grassi, stimolando al contempo la secrezione di acidi biliari.
Preparazione
Pulire e tagliare il pollo a pezzetti.
In una padella far soffriggere dell'olio con la cipolla, e quando la cipolla sarà ben dorata, unire il pollo e farlo rosolare per circa 15 minuti a fiamma moderata. Regolare di sale e aggiungere un cucchiaio di curry, mescolando per bene fino a che il pollo non risulterà ben colorato, quindi togliere la carne dal fuoco e tenerla da parte.
Nella padella in cui è stato cotto il pollo rimettere un filo d'olio e una testa d'aglio, unire il pomodoro a pezzetti, far riscaldare e riversare il pollo, cucinando per altri 20 minuti.
Questa volta, però, aggiungere gradualmente dell'acqua calda con un goccio di vino bianco per ottenere un gustoso sughetto. Separatamente, lavare e tagliare le verdure, che andranno unite al pollo dopo i 20 minuti, rinfrescando con un altro cucchiaio di curry e gradualmente altra acqua, per altri 20 minuti.
A qualche minuto dalla fine della cottura, aggiungere un altro mezzo cucchiaio di curry, mescolando per bene affinchè tutto si insaporisca per bene.
Consiglio: Essendo una ricetta di sapore esotico si consiglia di servire accompagnato da del riso bianco, possibilmente basmati.
La registrazione è necessaria per accedere ai servizi esclusivi di Salute Che Fare e per ricevere BUONI SCONTO sui prodotti e consulenze nutrizionali dalla tua farmacia di zona!