La salute è caratterizzata non solo dall’assenza di malattia, ma anche da un equilibrio dinamico di benessere fisico, emotivo, sociale e intellettuale. Nutrizione e corretta educazione alimentare sono quindi basi fondamentali di questa armonia.
Il Magnesio (Mg++) è uno dei cationi più abbondanti nel nostro organismo e svolge un ruolo essenziale all’interno della cellula, in quanto coinvolto in numerosi processi fisiologici. Sulla base di studi precedenti che hanno dimostrato una riduzione dei livelli di Mg++ in pazienti affetti da emicrania, si è arrivati alla conclusione che una carenza di Mg++ potesse svolgere un ruolo importante nella patogenesi di quest’ultima. Bassi livelli di Mg++ inducono infatti una vasocostrizione arteriosa cerebrale, aumentano l'aggregazione delle piastrine e promuovono inoltre il rilascio di serotonina potenziandone l'azione vasoattiva.
Nel 2008, Emel Köseoglu e collaboratori hanno valutato gli effetti profilattici del Mg++ in pazienti con emicrania senz’aura, in uno studio doppio cieco, randomizzato con controllo placebo. Lo studio prevedeva la somministrazione di Mg++ citrato (600mg/giorno per via orale) in 30 pazienti con emicrania senz’aura e valutazione clinica con mappatura encefalica mediante tomografia ad emissione di fotone singolo (SPECT). Dal confronto è emerso che la frequenza e la gravità degli attacchi di emicrania diminuiscono dopo il trattamento con il Mg++ citrato rispetto ai valori ottenuti prima del trattamento e rispetto ai dati ottenuti dai soggetti trattati con placebo. Inoltre, il flusso sanguigno corticale nella regione laterale, fronto-temporale e insulare aumenta significativamente dopo il trattamento con Mg++ rispetto al placebo. Numerosi sono dunque gli studi che hanno confermato l’efficacia del Magnesio nellaprevenzione dell’emicrania: tale prodotto assunto come supplemento alimentare è in grado di ridurre gli attacchi di emicrania bloccando il meccanismo neurologico e vascolare. Ovviamente è necessario effettuare ulteriori studi, con l’obietttivo di valutare diversi dosaggi e differenti formulazioni su un campione più ampio di soggetti, in maniera tale da poter ottenere risultati più attendibili.
La registrazione è necessaria per accedere ai servizi esclusivi di Salute Che Fare e per ricevere BUONI SCONTO sui prodotti e consulenze nutrizionali dalla tua farmacia di zona!