Sono 15 i mesi di vita in più per il nostro amico a 4 zampe grazie a una semplice pillola che ritarda l’insorgenza di malattie cardiache fatali tipiche di alcune razze canine. È quanto sostiene un nuovo studio del Royal Veterinary College pubblicato sul Journal of Veterinary Internal Medicine. Solo in Gran Bretagna circa 250 mila cani soffrono di patologie della valvola mitrale, che possono portare a insufficienza cardiaca e morte precoce in un caso su 12. Le razze più colpite sono quelle di piccola taglia, come Cavalier King, Bassotti, Barboncini toy e Terrier.
Il lavoro degli studiosi inglesi ha però rilevato che il farmaco pimobendan è in grado di ritardare mediamente di 15 mesi l’insorgenza dell’insufficienza cardiaca, l’equivalente di 8-9 nove anni per i quattrozampe. Il prodotto è già disponibile Oltremanica, ma di solito viene usato solo dopo che la malattia è stata diagnosticata. La nuova ricerca ha invece dimostrato che l’assunzione prima dell’insorgenza del disturbo può rallentare drasticamente lo sviluppo di problemi. Lo studio Epic (Evaluating Pimobendan in Cardiomegaly) è stato effettuato nel corso di 7 anni coinvolgendo 360 cani in 11 paesi diversi. E le prove raccolte sono state così convincenti che è stato interrotto precocemente.
Secondo Adrian Boswood, professore di Cardiologia veterinaria del Royal Veterinary College «è un importante passo avanti nel trattamento di questa patologia e potrebbe allungare la vita dei cani in tutto il mondo. Fino ad ora veterinari e proprietari non avevano altra scelta che attendere lo sviluppo dell’insufficienza cardiaca canina, prima di poter iniziare il trattamento. Questa ricerca getta invece le basi per una terapia preventiva».