Porte aperte, domani 9 aprile, a tutti i cittadini residenti in Lombardia, Liguria, Veneto, Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Campania, Basilicata Puglia, che avranno la possibilità di sperimentare direttamente i benefici dell’ossigeno-ozono terapia negli studi medici aderenti a progettOzono, una iniziativa promossa da PotenziAttiva, Società italiana di medicina potenziativa, con il patrocinio della Federazione italiana di ossigeno-ozono terapia (Fio) per promuovere la conoscenza dell’ossigeno-ozono terapia. Visitando il sito di progettOzono sarà possibile conoscere indirizzi e orari per andare a verificare di persona i benefici di questa terapia, ricevendo informazioni e visitando le strutture mediche.
L’ossigeno-ozono terapia, che in Lombardia è già prescrivibile dal sistema sanitario, ha dato prova di essere efficace nella cura di numerose patologie (in ortopedia, reumatologia, dermatologia, pneumologia, cardiologia, angiologia, ginecologia, neurologia, ecc.), fondamentale per la nostra salute. «L’obiettivo della campagna - sottolinea Maurizio Maggiorotti, presidente di Potenziattiva - è divulgare la cultura dell’ossigeno-ozono terapia, una metodica che aiuta a ridurre l’utilizzo dei farmaci e, in alcuni casi, evita il ricorso ad interventi chirurgici. Una potenzialità di cura ancora troppo poco conosciuta».
progettOzono è presente anche sui social social Facebook, Twitter e LinkedIn.