È Samsung Bioepis, divisione farmaceutica del gigante dell’elettronica coreano, la prima "pharma" a lanciare in Europa una versione biosimilare di etanercept. Il Comitato per i medicinali ad uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato parere positivo sull’approvazione di Benepali™, clone dell’analogo farmaco prodotto da Amgen e Pfizer. Il farmaco è indicato per il trattamento di artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite assiale e psoriasi a placche. Non appena la Commissione europea convaliderà l’autorizzazione all’immissione in commercio, Benepali™ sarà il primo biosimilare di etanercept ad essere approvato nell’Unione europea. Il farmaco sarà disponibile in Italia dopo l’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Secondo Peter Taylor, direttore dell’Unità di ricerca biomedica sull’infiammazione al Kennedy Institute of Rheumatology dell’Università di Oxford, il nuovo farmaco potrà contribuire a migliorare l’accesso ai trattamenti per i pazienti affetti da patologie infiammatorie croniche, che fino ad oggi è risultato limitato dai costi elevati.